Consulenza e assistenza legale agli iscritti ad Assostampa
Il network Legali
Lavoro è una federazione composta da nove studi legali e lo studio di
Messina si annovera tra i soci fondatori. Gli studi, operano nel diritto del
lavoro, sindacale e della previdenza e assistenza esclusivamente per la
difesa dei diritti e degli interessi dei lavoratori e delle organizzazioni
sindacali.
In particolare, forniscono consulenza alle
associazioni sindacali sui diritti, le prerogative e le tutele ed ai singoli
lavoratori, assistenza e tutela sin dalla fase preliminare alla costituzione
del rapporto di lavoro e, poi, alle fasi successive di costituzione, esecuzione
o di risoluzione; forniscono, altresì, consulenza (anche mediante tecnici di
riferimento) sulle prospettive di accesso ai trattamenti pensionistici e sulla
valutazione delle malattie professionali, degli infortuni sul lavoro e di ogni
altro evento che può determinare la modifica delle condizioni di servizio.
Lo studio di Messina offre, inoltre, assistenza
e difesa in materia penale avendo maturato una specifica esperienza anche in
questo ambito del diritto.
Con riferimento agli iscritti all'Associazione
Siciliana della Stampa, lo studio Legalilavoro Messina è in grado offrire, sul
territorio anche nazionale, consulenza e assistenza anche sugli aspetti
collettivi e di contrattazione. Ha maturato infatti specifica esperienza per la
consulenza e la tutela giudiziaria - davanti ai tribunali civili,
amministrativi, contabili, innanzi alle giurisdizioni superiori e alle Corti
europee - dei diritti di libertà, dignità e sicurezza dei lavoratori, del diritto
alla corretto inquadramento contrattuale, alla giusta retribuzione, con
riguardo alla costituzione e svolgimento del rapporto di lavoro e al
riconoscimento delle garanzie e delle prospettive professionali (ad esempio,
sulle procedure concorsuali di accesso e di progressione di carriera, sugli
adeguamenti economici, sui procedimenti disciplinari, su trasferimenti di sede
e di mansioni, ecc.).
Per la consulenza
sindacale non verrà chiesto
alcun compenso; per l'assistenza nei procedimenti di contrattazione con
il Ministero il compenso è fissato in una tariffa oraria di € 150,00 oltre cpa,
iva e spese di trasferta.
Per il
primo appuntamento con gli iscritti ad Assostampa, finalizzato a inquadrare
la fattispecie giuridica sottoposta all'attenzione dei legali, non verrà chiesto alcun compenso.
Nel caso di conferimento dell'incarico professionale nell'ambito di un
contenzioso giudiziale, - al fine della determinazione dei
relativi compensi - Legalilavoro Messina propone, in coerenza con quanto
abitualmente praticato negli Studi, il richiamo alle tariffe professionali
previste dal DM n.55/2014 aggiornate con DM n.37/2018; tariffe alle quali sarà applicato
a favore degli iscritti, a partire dai valori medi previsti per ciascun
scaglione, una forte riduzione (compresa tra il 50 e il 60%), nel caso di esito
negativo del contenzioso, fermi restando il rimborso delle spese generali
nella misura del 15% dei compensi e delle eventuali spese vive (contributo
unificato, marche da bollo ecc).
Nel
caso di esito positivo, lo Studio si atterrà ai valori medi previsti dal
D.M. sopra citato.
Con riferimento alla fase stragiudiziale,
viene proposta agli iscritti una quantificazione dei compensi che tenga conto
dell'esito dell'intervento, prevedendo, in caso di esito positivo, compensi
rapportati al valore del risultato raggiunto sulla base di scaglioni
predefiniti e, in caso di esito negativo, solo un compenso orario in relazione
all'effettiva attività svolta che potrà variare da € 150,00 ad € 80,00 tenuto
conto delle caratteristiche del caso concreto.
Per
ciascuna posizione sarà comunque sempre formulato, al momento del conferimento
dell'incarico, un preventivo scritto tale da consentire all'interessato una
chiara previsione degli oneri da affrontare.